Drink
Hai voglia di uno spritz a Martina Franca? Quando si parla di Spritz tutti abbiamo in testa l’immagine di un calice con all’interno un liquido arancione e una fettina d’arancia. Non tutti sanno che la storia dello Spritz è piuttosto antica e curiosa. A Martina Franca c’è un posto che ha approfondito questo drink ripercorrendo la sua storia esplorando tutte le sue possibili sfumature.
Lo spritz è un aperitivo molto conosciuto grazie al suo inconfondibile gusto dolciastro. Quello che ha reso famoso questo drink un po’ in tutto il mondo è anche la gradazione alcolica piuttosto bassa. Non tutti sanno che questo drink affonda le sue radici storiche tra la fine del ‘700 e l’inizio dell’800 nelle zone del lombardo-veneto dominate a quel tempo dal governo austriaco. Infatti, si narra che gli eserciti asburgici considerassero i vini veneti “troppo forti”. È stato per questo motivo che usavano allungare i vini con dell’acqua gassata.
Da questa abitudine è nato il termine “spritzen” che non è altro che un verbo tedesco che significa appunto “spruzzare”. Nel tempo l’acqua frizzante è stata sostituita da acqua di Selz e solo negli anni ’20 del ‘900 è stato aggiunto il bitter alla ricetta originale.
Oggi quando si parla di spritz al vino bianco si preferisce il prosecco. Inoltre, tra le varianti più famose troviamo quelle con Aperol, Campari, Select ecc. L’Aperol Spritz, è diventato poi famoso in tutta Italia grazie a una campagna pubblicitaria del 2001.
Chi beve solo acqua ha un segreto da nascondere.
C. Baudelaire, poeta e scrittore
Martina Franca, 10 possibili spritz!
Se lo spritz è il drink del momento al Bar San Paolo abbiamo deciso di declinarlo in tutte le sue sfumature possibili. Se decidi di visitare la città di Martina Franca, non dimenticare di passare dal Bar San Paolo per degustare uno tra i 9 possibili spritz messi a disposizione del cliente. Infatti, nella lista dei drink a disposizione puoi trovare le seguenti variazioni:
- Aperol, ossia lo spritz preparato secondo la ricetta classica;
- campari o bitter spritz, preparato con il Bitter Campari;
- select, ossia il vero spritz veneziano preparato con il liquore tipico Select;
- Pirlo ossia senza soda e con Bitter Campari;
- Cynar Spritz, ossia preparato con 60 ml di Cynar;
- Hugo Spritz, ossia preparato con lo sciroppo di fiori di Sambuco;
- Spritz Bianco, preparato con l’aggiunta di limone;
- Analcolico, con bitter rosso analcolico e spumante senza alcool;
- Bi-sex, preparato con Aperol e Campari,
- San Paolo, preparato con aggiunta di caffè tostato fresco.
Come hai potuto notare, la lista comprende tutte le possibili variazioni Spriz a oggi presenti sul mercato. Scegli di provarle tutte per un’esperienza unica e indimenticabile.
10 Spritz al Bar San Paolo
Noi del Bar san Paolo abbiamo immaginato un’estate 2023 dal carattere deciso e all’insegna della creatività. Non tutti i clienti sono uguali come non lo sono le combinazioni alcoliche. Quest’anno passa a trovarci per un drink indimenticabile e per un’esperienza unica pensata su misura del cliente. Inoltre, tutto lo staff garantisce:
- Qualità delle materie prime usate (frutta di stagione BIO, zucchero, sciroppi di prima scelta),
- Professionalità e competenza del barista,
- Qualità dell’alcool usato (se a base alcolica),
- Rispetto delle proporzioni e della ricetta.
A Martina Franca e in provincia di Taranto, molto spesso, nei bar, per inserire nel menù un Drink a un prezzo invitante, vendono usate delle materie prime di scarsa qualità e degli alcolici non proprio di prima scelta. In questo modo si riesce a incidere meno sulla spesa del drink a discapito del gusto e della qualità.
Il consumatore responsabile deve capire che oggi, a causa del continuo aumento dei prezzi e del costo della vita, è praticamente impossibile riuscire a vendere un drink creato con ingredienti ottimi a un prezzo inferiore a sei euro.
Vuoi prenotare un tavolo, contattaci via mail o telefono o compila il modulo al LINK.