Type and press Enter.

5:00 - 18:00
abbonamento mensile da 25 euro

Caffè monorigine, cos’è?

Hai l’abitudine di leggere l’etichetta sulla confezione del caffè? Sai sei il caffè che bevi ogni mattina è monorigine oppure no?

Se non hai mai prestato attenzione all’etichetta della confezione del tuo caffè, ora è il momento d’iniziare! Puoi imparare così tanto sul caffè che bevi tutti i giorni leggendo l’a confezione’etichetta. Infatti, sulla confezione puoi sapere:

  • Dove è stato coltivato,
  • Quando è stato raccolto,
  • Come è stato tostato,
  • Chi è stato coinvolto nella sua produzione.

Tuttavia, a volte la terminologia del caffè utilizzata sulla confezione e nelle descrizioni dei prodotti può creare confusione o avere più di una interpretazione. In questo articolo, siamo qui per fare luce su cosa significano i termini più comuni e su come puoi acquistare e preparare una tazza di caffè migliore.

Vuoi scoprire di più su come si coltiva la pianta di caffè? Continua a leggere l’articolo “Coltivazione del caffè”.

Cosa significa caffè monorigine?

Monorigine è un termine molto comune che puoi trovare sulle confezioni del caffè e nelle descrizioni dei prodotti, ma cosa significa veramente? In questo caso, la parola “monorigine” si riferisce a dove è stato coltivato il tuo caffè. È un termine ampio che potrebbe riferirsi a un singolo produttore, raccolto o regione all’interno di un Paese. Ad esempio, si definiscono caffè monorigine quelli coltivati e raccolti da un unico luogo. Proprio come i termini “single malt” e “single estate” o vigneto nella produzione di whisky e vino denotano un livello di qualità superiore, lo stesso vale per il caffè monorigine. Quando acquisti un caffè monorigine, puoi aspettarti che provenga da un unico luogo e che gli aromi e le note rievochino il suolo e le caratteristiche di quel luogo.

Un popolo senza la conoscenza della propria storia, origine e cultura, è come un albero senza radici.

Marcus Garvey
caffè monorigine
monorigine: guatemala

Vantaggi del caffè monorigine

L’acquisto di caffè monorigine è un ottimo modo per garantire chicchi di qualità e sapori intensi. Un altro vantaggio dell’acquisto di caffè monorigine è la sua tracciabilità.

Per la maggior parte dei prodotti a base di caffè, la catena di approvvigionamento può essere incredibilmente complessa. Dalla coltivazione e raccolta alla lavorazione, tostatura e distribuzione, il tuo caffè può essere gestito da numerose aziende lungo tutta la filiera. A causa di questa complessità, è difficile essere sicuri che il caffè nella tazzina abbia davvero compiuto un viaggio capace di contribuire positivamente agli sforzi della sostenibilità globale. La tracciabilità della catena alimentare e la conoscenza della provenienza del caffè è essenziale per essere un consumatore consapevole.

Quando scegli di acquistare il caffè monorigine sai esattamente dove è stato coltivato, trasformato, prodotto il tuo caffè e come è stato curato dal seme alla tazza.

Che cos’è una miscela di caffè?

Qualsiasi caffè acquistato che non provenga da un’unica origine viene solitamente contrassegnato e venduto come miscela. Ciò significa che il caffè nel sacchetto è un mix di chicchi monorigine provenienti da varie fattorie, regioni di coltivazione o Paesi. Alcuni produttori di caffè possono produrre miscele da più fattorie o tenute in aree specifiche, mentre altri possono mescolare chicchi provenienti da tutto il mondo. In ogni caso, le miscele consentono ai produttori di caffè di creare prodotti unici e profili di gusto che possono essere ricreati in modo coerente e su larga scala, se necessario.

Noi del Bar San Paolo crediamo che l’ottimo caffè si presenti in molte forme e che sia le singole origini che le miscele possano essere prodotti premium e di alta qualità che rendono ogni tazza di caffè eccezionale.

Acquista online oggi stesso e assapora la differenza che il caffè di qualità può darti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *